Queste condizioni generali di vendita regolano i termini e le condizioni di utilizzo della vendita e acquisto dei prodotti alimentari commercializzati a distanza su Solaie.it, quale venditore nonché titolare e proprietaria del sito stesso, unico e solo produttore dei prodotti rurali di alta qualità venduti sul sito, la Società Agricola Le Solaie società semplice, con sede in Strada Comunale dei Tornanti 32, Campagnatico, 58042, Grosseto, Partita IVA 01672010533, e-mail info@solaie.it e PEC lesolaie@legalmail.it. Le Solaie si riserva il diritto di modificare i termini e le condizioni del servizio in ogni momento, le modifiche saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione su questo Sito ma si applicheranno soltanto alle vendite successive alla pubblicazione. 

L’Impegno delle Solaie

Garantiamo tutto ciò che facciamo, e vendiamo solo prodotti fatti da noi.
Le Solaie non compra e rivende prodotti altrui, perché crediamo valga molto che tu sappia che, chi ti consegna i prodotti a casa, chi ha confezionato, preparato, allevato o coltivato quello che mangi, è sempre e solo le Solaie in terreni e strutture delle Solaie, con dipendenti nostri.
Le Solaie si impegna ad essere veritiera, a dare informazioni vere e corrette e il più possibile in tempi rapidi, si impegna a condurre l’Azienda Agricola come scritto sul nostro sito solaie.it senza mai deviare dalla promessa fatta o venire meno ai nostri impegni etici e contrattuali. Ci impegniamo a trattare gli animali con rispetto ed amore, ci impegniamo a trattare dipendenti, clienti e fornitori con rispetto e fiducia, e ci aspettiamo che ciò sia reciproco. Ci impegniamo che ogni dipendente delle Solaie capisca la nostra filosofia aziendale e la faccia sua mentre lavora da noi. Ci impegniamo a prendere, muovere e macellare gli animali secondo le norme di benessere animale 1099/2009 ed alle indicazioni della ASL, oltre che la massima attenzione e rispetto in ogni gesto che compiamo verso di loro. Ci impegniamo nei vostri confronti all’onestà e buona fede, e se sbagliamo, la nostra promessa è che lavoreremo sempre per correggere e rimborsare dove abbiamo sbagliato. Ci impegniamo a condurre l’azienda con i principi del buon padre di famiglia, noi desideriamo tornare a dare fiducia in quello che mangiamo, e non condurre l’azienda agricola guidati solo dal risultato finanziario.

L’Impegno del cliente

Chiediamo ai nostri clienti lo stesso grado di onestà e buona fede che noi ci impegniamo a dare. Le Solaie è un’azienda agricola fatta di lavori nei campi, giornate sotto la pioggia o il sole cocente a 40 gradi, pochi dipendenti che fanno tutto in azienda. Non trattateci come una multinazionale perfetta nella logistica e nei processi, faremo tutto il possibile per deliziarvi al meglio, ma siamo comunque una piccola azienda agricola, per favore ricordatevi che state comprando un prodotto agricolo, direttamente dal contadino, come un tempo, ma col nostro furgone o il furgone di altri vi facciamo arrivare anche nella vostra zona i nostri prodotti.
I vostri dati inseriti in fase di acquisto devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia. Le Solaie si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti. È vietato a persone minorenni di concludere un ordine sul Sito. Il cliente solleva Le Solaie da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal cliente, essendone egli stesso unico responsabile del corretto inserimento.

1. Indicazione di origine dei nostri prodotti 

Se lo compri qui, l’abbiamo fatto noi. Questa è la nostra promessa.
Noi alle Solaie vendiamo solo i nostri prodotti, non compriamo e rivendiamo mai prodotti fatti da altri, quindi se compri qualcosa da noi, l’abbiamo prodotto noi, è allevato da noi ed è cresciuto sui nostri campi. Indichiamo su ogni prodotto il luogo e l’azienda di produzione: Le Solaie.
Per i pulcini di pollo, li compriamo in Italia di 1 giorno di vita, le faraone o i capponi hanno qualche settimana di vita quando arrivano da noi. Gli avicoli che vendiamo sono tutti allevati nei nostri campi ed uliveti, macellati e distribuiti esclusivamente dalle Solaie presso la nostra azienda agricola. Le nostre olive biologiche da frangere ed altri prodotti che richiedono una piccola lavorazione come i nostri fegatini, le nostre olive in barattolo, che richiedono un confezionamento specifico a norma di legge, sono dati a frantoi e laboratori a pochi chilometri per il solo periodo necessario al confezionamento, e poi riportati alle Solaie.

2. Tracciabilità e fiducia

Come da normative sulle etichette dei prodotti avicoli carne e uova è presente il nostro Codice Aziendale IT002GR146, che permette al Cliente di sapere che ogni prodotto è delle Solaie, allevato alle Solaie, macellato alle Solaie e distribuito dalle Solaie. I prodotti avicoli hanno anche indicato un codice di lotto progressivo unico per giornata di macellazione, che può essere citato dal cliente in ogni momento per totale rintracciabilità. Ci assicuriamo di darvi tutte le informazioni necessarie sulle nostre etichette come anche in fase di pre-ordine, incluse le informazioni sugli allergeni ed ingredienti dei nostri prodotti. Vi chiediamo di controllare queste informazioni e di contattarci in caso abbiate bisogno di ulteriori chiarimenti.
Ai fini tracciabilità su ogni etichetta avicola, e già in fase di ordine su ogni prodotto, troverai la lista di informazioni indicata qui sotto, ad eccezione della data di scadenza che viene scritta in base al giorno di macellazione o preparazione,

  • 1) nome o ragione sociale e indirizzo dell’operatore del settore alimentare
  • 2) nome dell’alimento
  • 3) elenco degli ingredienti
  • 4) peso netto, tara e prezzo della confezione
  • 5) eventuali ingredienti che provocano allergie o intolleranze
  • 6) data di confezionamento e data di scadenza
  • 7) lotto di produzione, età di macellazione,
  • 8) paese d’origine, luogo di allevamento, di macellazione ove previsto, confezionato da:
  • 9) informazioni di conservazione e/o le condizioni d’impiego o cottura

3. Prodotti a peso variabile come polli/faraone il cui peso cambia da animale ad animale

I nostri Polli, Faraone, capponi e galline interi non sono tutti grandi uguali, ed il pascolo è macellato nell’arco di alcune settimane, durante le quali gli animali crescono.
I polli le Solaie vivono liberi in uliveto ed hanno età variabile dai 4 ai 6 mesi di vita quando vengono macellati, quindi pesi che variano dai 2,2kg circa ai 3.0Kg in qualche caso. Il loro peso varia anche con le stagioni e le ore di luce di sole durante le quali gli animali mangiano, i pulcini d’estate per esempio diventano più grandi che quelli di inverno.
Lo stesso vale per tutti i prodotti di grandezza e peso variabile, come le cosce.
Verrà segnalato che si sta comprando un prodotto naturale e che quindi il suo peso e prezzo finale varia da animale ad animale, il peso lo sappiamo solo quando macelliamo.

Ma, quando ordini uno di questi prodotti, sul Negozio online troverai indicato un PESO FISSO e FISSATO IL PREZZO.
Pollo 2,600kg, Faraona 2,200, Cappone 2,100 kg.

Se il peso effettivo del prodotto che ti spediamo, o il totale dei pesi se compri più prodotti, è inferiore al prezzo fissato, hai 2 opzioni, scegli qui quella che preferisci:

  1. ti rimborsiamo la piccola differenza del prezzo entro 3 giorni sulla stessa carta di credito, PayPal, Stripe o conto corrente che hai usato per pagare.
  2. oppure ti spediamo le nostre uova, prezzo €1,50 la coppia, in quantità da rimborsarti con le uova la differenza prezzo. In pratica, hai acquistato delle uova con la differenza di un pollo un po’ più piccolo del peso fissato, invece di venire rimborsato. Se finiamo le uova ti rimborsiamo.

Decidi tu.

4. Sicurezza alimentare

Le Solaie ha un codice di allevamento IT002GR146 assegnato dalla ASL, il suo macello/laboratorio sono controllati quasi settimanalmente dalla ASL durante le attività di macellazione, e lavora secondo i principi HACCP applicati a tutti i passaggi produttivi: macello avicolo e laboratorio produzioni carni. Tale piano aziendale HACCP è costantemente monitorato dalla ASL, permettendoci di tenere sotto controllo tutte le aree potenziali di rischio nella gestione e manipolazione degli alimenti, che se ignorate potrebbero causare un’alterazione dei prodotti avicoli ed una minaccia per la salute del consumatore.
Effettuiamo periodicamente analisi presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di regione Lazio e della Toscana per controllare i rischi microbiologici, biologici, chimici, fisici.

5. Prezzi

Tutti i prezzi indicati nella fase di ordine e poi nella conferma di spedizione sono comprensivi di IVA, spese di imballaggio e spese di spedizione, che ti saranno comunicate in fase di conferma d’Ordine.

6. Informazioni precontrattuali

Ai sensi dell’art. 49 del Codice del Consumo e per come meglio specificato nei successivi articoli, ti  informiamo che prima della conclusione del contratto, riceverai le seguenti informazioni: a) le  caratteristiche principali dei beni; b) l’identità del professionista (cioè noi, la Società Agricola Le Solaie s.s.) che effettua il servizio di vendita; c) il prezzo totale dei beni comprensivo delle  imposte, le spese aggiuntive di spedizione e ogni altro costo; d) le modalità di pagamento,  consegna ed esecuzione; e) la durata del contratto e le condizioni per recedere; f) un promemoria  dell’esistenza della garanzia legale di conformità per i beni; g) le funzionalità del contenuto digitale, comprese le misure applicabili di protezione tecnica; h) qualsiasi interoperabilità pertinente al contenuto digitale con l’hardware e il software.

7. Accettazione degli ordini

L’Ordine ricevuto dal Cliente diverrà vincolante per Le Solaie quando tutta la procedura di acquisto online sarà stata completata dal cliente senza messaggi di errore ed il pagamento ricevuto con successo. L’ordine e la spedizione conterranno solo i prodotti presenti nell’ordine. Se dovessero presentarsi dei problemi sullo shop online non esitate a contattarci, se anche noi notiamo per esempio multiple richieste nella stessa settimana da parte del cliente, ci metteremo in contatto per essere certi che l’ordine sia stato ricevuto da noi correttamente e tutta la merce ordinata sia corretta. Le Solaie si riserva il diritto di non eseguire l’ordine interamente o parzialmente se l’immissione di ordini di un cliente fosse ripetuta, risultasse anomala o nel caso di prodotti agricoli terminati.

8. Modalità di conclusione del contratto

Il contratto di acquisto tra il Cliente e Le Solaie si conclude online attraverso il sito web solaie.it. La procedura di acquisto prevede i seguenti passaggi:

8.1 Selezione dei prodotti

Il Cliente può navigare nel catalogo online e selezionare i prodotti desiderati aggiungendoli al carrello. Ogni prodotto è accompagnato da una descrizione dettagliata contenente informazioni su origine, peso, prezzo e disponibilità.

8.2 Verifica del carrello

Dopo aver selezionato i prodotti, il Cliente può accedere alla pagina del carrello per verificare il riepilogo dell’ordine. In questa fase è possibile:

  • Rivedere i prodotti aggiunti
  • Modificare le quantità
  • Rimuovere articoli indesiderati
  • Applicare eventuali coupon sconto, se disponibili
  • Visualizzare il totale dell’ordine, comprensivo di tasse e spese di spedizione se viene fornito l’indirizzo

8.3 Inserimento dati per la spedizione e il pagamento

Cliccando su “Procedi con l’ordine”, il Cliente viene indirizzato alla pagina di checkout, dove deve compilare i seguenti campi:

  • Dati di fatturazione e spedizione: Nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, email.
  • Metodo di pagamento: Sono accettati pagamenti con carta di credito/debito (VISA, Mastercard, American Express), Klarna, PayPal, bonifico bancario.
  • Note sull’ordine (facoltative): Possibilità di inserire richieste specifiche per la consegna.

Il Cliente deve inoltre accettare i Termini e Condizioni del servizio selezionando l’apposita casella prima di procedere con il pagamento.

8.4 Conferma dell’ordine

Una volta inseriti tutti i dati e scelto il metodo di pagamento, il Cliente finalizza l’acquisto cliccando sull’apposito pulsante. A seconda del metodo di pagamento scelto il cliente potrebbe dover eseguire un’autenticazione sui sistemi del gestore dei pagamenti. Se il pagamento va a buon fine o se il metodo di pagamento non richiede un pagamento immediato, il sistema invia automaticamente un’email di conferma dell’ordine all’indirizzo fornito dal Cliente. Nell’email di conferma sono riportati i dettagli dell’ordine, il numero d’ordine, il riepilogo dei prodotti acquistati, il totale pagato o da pagare ed un link a queste condizioni di contratto. L’ordine verrà processato e preparato per la spedizione nei tempi indicati nella sezione dedicata alla consegna.

9. Ricezione dell’ordine, conferma e perfezionamento del vincolo contrattuale

Le Solaie ti manderà una e-mail di conferma d’ordine all’indirizzo che ci hai dato, con i prodotti da te acquistati, i prezzi per ogni prodotto ed il prezzo totale, le indicazioni per eventuale modifica o cancellazione (se disponibile) e le indicazioni di spedizione. Ti ricordiamo che il tuo acquisto è un contratto vincolante.

10. PAGAMENTO

Il Cliente può acquistare i prodotti presenti su Solaie.it utilizzando i metodi indicati nella procedura d’acquisto. Tutti i prezzi si intendono inclusi dell’IVA di legge

Il pagamento potrà essere effettuato esclusivamente online dal Cliente con bonifico o carte di credito, debito e prepagate abilitate ai pagamenti online dei circuiti MasterCard, Visa, American Express; PayPal; Klarna. Ci riserviamo in ogni caso di rendere effettivamente disponibile al Cliente uno o  più dei metodi di pagamento appena descritti, non garantendosi in ogni caso l’effettiva disponibilità  di tutti i metodi di pagamento in questione. La sicurezza del pagamento online  è garantita dal provider del servizio di pagamento (i dati della carta vengono trasmessi criptati direttamente a chi autorizza in tempo reale il pagamento). In ogni caso non sono accettate forme di pagamento in contanti (ad es. il c.d. contrassegno). 

11. Annullamento e modifica dell’ordine

Il Cliente potrà modificare e cancellare l’Ordine esclusivamente prima della ricezione della email di conferma dell’ordine da parte nostra Ci riserviamo di comunicare al Cliente l’eventuale variazione dei termini di modifica/cancellazione d’Ordine sopra indicati. Resta chiaramente inteso che in seguito a impreviste difficoltà logistiche ed  organizzative, potremo annullare l’Ordine dandone comunicazione via e-mail e telefonica. In caso di eccessive  richieste da parte della Clientela, ci riserviamo la facoltà di limitare il numero delle modifiche agli Ordini già effettuati. Gli Ordini sono altresì soggetti ad accettazione da parte nostra e ci riserviamo,  a nostra esclusiva discrezione, di non eseguire o rifiutare l’Ordine in caso di errate informazioni fornite dal Cliente al momento dell’inoltro dell’Ordine (a titolo esemplificativo: errato numero di carta di pagamento, o errata indicazione del codice di sicurezza, errato o insufficiente indirizzo di consegna, ecc.). In caso di rifiuto o non esecuzione dell’Ordine te ne daremo notizia al più presto per cercare una soluzione e  comunque non oltre la data fissata per la consegna dell’Ordine

12. Consegna

Al momento i prodotti ordinati dal Cliente saranno consegnati da noi direttamente o a mezzo Corriere Espresso entro circa 8-13 giorni lavorativi. Il personale che si occupa della consegna ha una schedula molto fitta di appuntamenti, per ragioni organizzative e di efficienza del servizio, la spesa non potrà essere verificata o controllata dal Cliente al momento della consegna, se ci fosse qualsiasi problema lo risolviamo con calma dalla sede. Per qualsiasi anomalia vi invitiamo a contattarci immediatamente agli indirizzi e numeri telefonici sopra indicati. Non potremo in ogni caso essere ritenuti responsabili per qualsiasi perdita o danno derivante da errata, tardata o mancata consegna per qualsiasi motivo avvenga. Ma, usando buonsenso ed etica, l’errata o mancata consegna vi darà diritto ad un risarcimento parziale nel primo caso o totale, per mancata consegna, del prezzo della merce in questione.

13. Vendita a soggetti con Partita IVA

Il Cliente professionista deve essere titolare di Partita IVA attiva, richiediamo ci vengano inviati tutti i dati necessari per l’emissione e l’invio di fatturazione elettronica, dove si tratti di soggetto nel settore alimentare, il Cliente professionista deve avere i requisiti professionali richiesti dalla normativa vigente e deve garantire il mantenimento degli standard di conservazione e sicurezza alimentare, è unicamente responsabile per la successiva rivendita o utilizzo dei prodotti, è responsabile di mantenere la tracciabilità dei prodotti
Le Solaie è autorizzata secondo le normative a vendere a soggetti con Partita IVA esclusivamente nelle province di Grosseto, Pisa, Livorno, Siena, Viterbo.
Per i nostri clienti con Partita IVA emetteremo obbligatoriamente la fattura elettronica, e, come per i clienti privati, l’addebito avverrà tramite i metodi di pagamento indicati sul sito Le Solaie, al momento dell’ordine online. Ai clienti professionisti non si applicano il diritto di recesso previsto dal Codice del Consumo, le tutele specifiche previste per i consumatori, ne alcuna limitazione quantitativa prevista per i consumatori.
Procedendo all’acquisto il cliente professionista si assume ogni responsabilità come sopra indicata, manlevando espressamente la Società Agricola Le Solaie s.s., con sede in Strada Comunale dei Tornanti 32, 58042 Campagnatico (GR) P.IVA 01672010533 a ogni e qualsiasi responsabilità relativa e conseguente all’acquisto e al successivo utilizzo, messa in commercio e quant’altro relativamente ai beni acquistati attraverso il presente sito web;

14. Divieto di contraffazione o plagio dei nostri prodotti e marchio.

Mettiamo davvero molta cura, investimenti, tempo e fatica per ottenere un prodotto di alto livello, allevato libero negli uliveti, diverso da quanto si trova comunemente sul mercato. Diffidiamo quindi qualsiasi soggetto inclusi ma non limitati a coloro con Partita IVA titolare di agriturismo, ristorante, macelleria o qualsiasi esercizio di rivendita ed utilizzo dei nostri prodotti, ad usare nel loro esercizio prodotti di società terze, utilizzando per essi il nostro nome ed il nostro logo, per iscritto o nella conversazione facendo intendere o comunicando esplicitamente che si tratti invece di un prodotto del marchio Le Solaie. Ci riserviamo il diritto di agire per vie legali al fine di difendere il nostro marchio da contraffazioni o plagio.

15. Foto prodotti, quantità e descrizioni

Cerchiamo di mostrarti e rappresentarti i nostri prodotti con trasparenza e veridicità, per aiutarti all’acquisto come se tu fossi personalmente da noi in azienda agricola. Potrebbero esserci comunque delle discrepanze con quanto rappresentato nelle immagini del sito che hanno solo scopo illustrativo. Ci riserviamo di modificare immagini, descrizioni e prezzi per adattare il negozio online alle variazioni o secondo nostra decisione.

16. Allergeni

Informazioni sugli Allergeni: la società Agricola Le Solaie società semplice in conformità con il Regolamento UE 1169/2011 e il D.lgs. 231/2017, indica la presenza di allergeni nei propri prodotti.  Possono essere presenti, fra altri, i seguenti allergeni:

  • Cereali contenenti glutine
  • Uova e derivati
  • Soia e derivati
  • Aglio

Ti invitiamo a consultare attentamente la descrizione del prodotto nel negozio Online per verificare la presenza di eventuali allergeni. Per qualsiasi chiarimento sugli ingredienti che utilizziamo, puoi scriverci all’indirizzo email info@solaie.it

17. GARANZIA

Sul sito Solaie.it sono in vendita esclusivamente prodotti rurali di alta qualità, le modalità di conservazione, di movimentazione e di trasporto sono tali da preservare al meglio le caratteristiche del prodotto. Al cliente suggeriamo di controllare l’integrità dei prodotti, in caso di problemi, contattare subito il 320 1839262 o tramite il seguente indirizzo e-mail: assistenza@solaie.it

18. SPEDIZIONE

Le nostre spedizioni sono sono eseguite tramite mezzi refrigerati 0/+4 °C, e sono garantite su tutto il territorio nazionale. Al momento in cui riceviamo l’ordine noi lo includiamo nella lista delle attività di macello immediatamente successive. Macelliamo solitamente il martedì ed il giovedì se i volumi di vendita richiedono due giorni. Se riceviamo un ordine il martedì, l’ordine sarà inserito nella macellazione della settimana successiva e consegnato entro sabato mattina della settimana successiva. Per ordini e pagamenti pervenuti entro la domenica sera, la consegna avverrà entro 6 giorni lavorativi. Lavoriamo per garantirvi un servizio il più possibile puntuale e soprattutto sicuro. Il cliente è tenuto a verificare, immediatamente dopo il ricevimento, la conformità del prodotto a lui consegnato con l’ordine effettuato;

19. RESI E RIMBORSI

Garantiamo tutto quello che facciamo. Se un nostro prodotto rurale è al di sotto delle tue aspettative di qualità e genuinità, o senza darci alcuna motivazione desideri renderlo indietro, noi ti restituiamo il prezzo che hai speso ed ascolteremo i tuoi commenti usandoli per migliorarci. Siamo un’azienda agricola, vi chiediamo di usare verso di noi lo stesso grado di onestà e trasparenza. Al cliente di Solaie che agisca in qualità di Consumatore è attribuito il diritto di recesso dal contratto, così come previsto dal Codice del Consumo. Si precisa che questo diritto è riservato soltanto alle persone fisiche, cioè a quei consumatori privati che agiscano per scopi estranei alla propria professione. Non è previsto diritto di recesso per le persone giuridiche e fisiche che agiscano, in riferimento al contratto di acquisto, in ambito professionale. Per esercitare il diritto di recesso il consumatore che ha effettuato un acquisto dovrà comunicare all’indirizzo e-mail assistenza@solaie.it la volontà di recedere dall’acquisto entro

  • per prodotti di carne o deperibili 7 (sette) giorni lavorativi dalla data di ricevimento dei prodotti inviata da Le Solaie.
  • per prodotti con data di lunga scadenza 14 (quattordici) giorni lavorativi dalla data di ricevimento dei prodotti inviata da Le Solaie.

Una volta ricevuta la comunicazione, il nostro servizio clienti contatterà rapidamente il cliente. Le Solaie provvederà a rimborsare interamente ed entro 14 giorni dall’avvenuto recesso l’intero importo del prodotto per cui si è esercitato il recesso. Nel caso di prodotti deperibili non è dovuta alcuna restituzione del prodotto, nel caso di prodotti a lunga scadenza vi chiediamo di spedirli indietro ancora chiusi nella loro confezione originale e nell’imballo originale, questi costi, la responsabilità e qualsiasi inconveniente o smarrimento della spedizione sono a carico del cliente. Oltre a quanto sopra, il diritto di recesso non è consentito nel caso di acquisto di prodotti confezionati sigillati, aperti dal Cliente, di beni confezionati su misura o personalizzati.

20. Prodotti non disponibili e limitazioni all’acquisto

Le Solaie non sarà in alcun modo responsabile per la temporanea o definitiva  indisponibilità di uno o più prodotti. Nel caso di indisponibilità, anche temporanea, dei prodotti  richiesti, ci impegniamo a non addebitare al Cliente il prezzo corrispondente, o rimborsare nel caso venga eseguito un addebitato per prodotti non disponibili.

21. Mancata consegna o ritiro

Per la consegna a casa dei prodotti oggetto dell’Ordine è necessaria la tua presenza o di un tuo incaricato o autorizzato a riceverla all’indirizzo e all’orario approssimativo indicato nell’Ordine o nelle comunicazioni che il Cliente riceverà allo scopo da parte del Corriere incaricato.
Abbiamo macellato e curato personalmente la tua consegna. In Toscana qualora tu o il tuo incaricato non foste presente al momento della consegna, l’Ordine si intenderà annullato e ti verrà addebitato a titolo di penale, il costo della consegna raddoppiato e quello dei prodotti non più alienabili a terzi  (ad es. i prodotti alimentari freschi e deperibili come la carne); fuori dalla Toscana, quindi con servizio corriere, verrete contattati prima della consegna, la mancata presenza alla consegna ed un secondo tentativo comporta alle Solaie 12€ di extra costo da parte del corriere che noi dovremo sostenere. In questo caso ogni eventuale rimborso dovuto da parte delle Solaie verrà trattenuto. Vi chiediamo la massima disponibilità per ricevere le merci ordinate. In entrambi i casi sarà inoltre nostra facoltà escludere il Cliente dal servizio.
In ogni caso non ci assumiamo alcuna responsabilità qualora il Cliente incarichi, per il ritiro, un  soggetto minorenne o non avente capacità di agire, ferma restando, in ogni caso, la responsabilità per la consegna, dei genitori o dei tutori legali del medesimo.
Nel caso di ritiro presso un punto di ritiro convenzionato con Le Solaie, nei sacchetti chiusi e marcati con il tuo Cognome, troverai la tua merce ordinata con lo scontrino totale al loro interno. Se uno dei sacchetti dovesse risultare aperto, o la merce danneggiata, informaci immediatamente tramite e-mail a assistenza@solaie.it o telefono, mandaci una foto e ti rimborseremo quanto dovuto.

22. Fatturazione

L’emissione della fattura per il Clienti non Professionisti non è obbligatoria, se non è richiesta dal  Cliente stesso non oltre il momento di effettuazione dell’Ordine, come indicato nel D.P.R. del  26/10/1972 n. 633 – art.22. I dati di fatturazione devono essere inseriti dal Cliente o in fase di  registrazione o al momento dell’Ordine.

23. Sospensione del servizio

In caso di gravi inadempimenti da parte del Cliente (solo a titolo di esempio: l’assenza ripetuta del Cliente al momento della consegna, illegittimo o ripetuto utilizzo del diritto di recesso sullo stesso prodotto, ecc.) ci riserviamo la facoltà di sospendere il servizio al Cliente stesso, previa comunicazione  scritta nei suoi confronti, anche a mezzo email.

24. Errori e limitazioni di responsabilità

L’Az. agricola Le Solaie ed i suoi corrieri garantiscono il rispetto della catena del freddo e, in generale, delle norme di  qualità relative ai prodotti alimentari oggetto dei propri servizi solo ed esclusivamente fino al  momento della consegna presso il luogo indicato dal Cliente. 
È e resta esclusa ogni responsabilità relativa al cattivo stato dei prodotti dovuto a impropria conservazione successiva al momento della consegna. Le Solaie declina ogni  responsabilità per danni diretti e/o indiretti, di qualunque natura essi siano o sotto qualunque  forma si manifestino, derivanti, conseguenti, correlati o comunque connessi all’utilizzo del Sito e delle notizie, foto e informazioni ivi contenute. Ci riserviamo in ogni caso il diritto di correggere gli errori, le  inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine, oppure di modificare o  aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione, fermi restando i  diritti del Cliente ai sensi delle presenti Condizioni Generali e del Codice del Consumo. 
Salvo dolo o colpa grave, viene escluso ogni diritto del Cliente al risarcimento dei danni o al  riconoscimento di un indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale  per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione o evasione,  anche parziale, di un ordine. Ai sensi del Codice del Consumo il responsabile del danno cagionato  da difetti del prodotto è il produttore. 
L’Azienda Agricola Le Solaie non si assume alcuna responsabilità sulle informazioni fornite/acquisite da terzi riguardanti i prodotti oggetto dei propri servizi.

25. Difetti di conformità

In caso di difetti di conformità dei Prodotti il Cliente dovrà contattarci immediatamente, inviando  una comunicazione a mezzo email o PEC ai nostri indirizzi, indicati in questo documento. Alla  vendita dei nostri Prodotti si applicano le garanzie legali applicabili previste dagli articoli 129, 130 e  132 del D.lgs. 205/2006 (Codice del consumo). Il Cliente ha diritto, a sua scelta e a condizione che  la tipologia del Prodotto lo consenta, al ripristino, senza spese, della conformità del Prodotto  mediante riparazione o sostituzione, oppure a una adeguata riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto. Il Cliente decade da tali diritti se non denuncia al Venditore il difetto di conformità  entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto, sempre che non si tratti di  Prodotto che per sua natura è deperibile o soggetto a scadenza in un termine più breve, nel qual caso il difetto dovrà essere denunciato entro tale termine ridotto.

25.1. Informazioni specifiche sulla gestione della catena del freddo:

  • Temperature di conservazione: +2/+4 C°;
  • Modalità di confezionamento e trasporto in relazione alla catena del freddo:
    • Bottiglie di olio extravergine di oliva: Bag in box (Scatola PAP 20 Carta; Sacca O 07 Plastica; Rubinetto PP5 Plastica), Bottiglie (Bottiglie GL71 vetro; Tappo C/HDPE90 Plastica);
    • Vaschette confezionamento carne: Vaschette skin (Vaschetta O 07 Plastica; Film O 07 Plastica; Etichetta interna pubblicità PVC 3 Plastica; Etichetta esterna tracciabilità O 07 Plastica ), Vaschetta Film (Vaschetta PS6 Plastica; assorbente O 07 Plastica; Etichetta interna pubblicità PVC 3 plastica; Etichetta esterna tracciabilità O 07 Plastica), Vaschetta sottovuoto (Vaschetta PS6 Plastica; Busta SV O 07 plastica; Etichetta interna pubblicità PVC 3 plastica; Etichetta esterna tracciabilità O 07 Plastica);
    • Confezione uova con cartoncino pubblicitario (astuccio): Vassoio e cartoni (PAP 22 Carta; astuccio PAP 21 Carta);
  • Procedure in caso di interruzione della catena del freddo: per tali evenienze si rimanda  direttamente alle condizioni generali di trasporto del Corriere affidatario del servizio.

26. Trattamento dei dati personali

L’Azienda Agricola Le Solaie soc. semplice quale Titolare del trattamento dei dati da te conferiti, procederà al trattamento di tali dati personali e di quelli dei propri clienti nel rispetto della normativa in materia di protezione dei Dati Personali forniti dagli utenti. Ulteriori dettagli sono disponibili nella pagina dedicata all’Informativa sul trattamento dei dati personali.

27. Reclami

Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato nei nostri confronti a mezzo PEC all’indirizzo lesolaie@legalmail.com oppure mediante raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: Azienda Agricola Le Solaie società semplice, con sede in Strada comunale dei tornanti 32, 58042, Campagnatico, (GR)

28. Foro competente

Ogni controversia che dovesse insorgere in relazione all’applicazione, interpretazione ed  esecuzione dei presenti Termini e Condizioni di contratto, sarà inderogabilmente devoluta al giudice di Grosseto. Ti ricordiamo, infine, che per qualsiasi domanda, richiesta o necessità di approfondimento siamo a tua completa disposizione: scrivici alla nostra email per ascoltarti assistenza@solaie.it.